Tutto sul nome MARIA ANTONIETTA

Significato, origine, storia.

Maria Antonietta è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Maria e Antonietta.

Il nome Maria ha radici bibliche e significa "mare" o "eletta da Dio". È un nome molto diffuso in Italia e nel mondo cristiano in generale, in onore della Vergine Maria, madre di Gesù Cristo. Nel corso dei secoli, il nome Maria è stato portato da numerose sante e figure religiose importanti.

Antonietta, invece, è una variante del nome Antonella, che deriva dal nome maschile Antonio. Il nome Antonio ha origini latine e significa "invece di" o "in sostituzione di". Come Maria, anche il nome Antonio è molto diffuso in Italia e nel mondo cristiano, in onore di San Antonio di Padova, uno dei santi più popolari della Chiesa cattolica.

Il nome composto Maria Antonietta non è molto comune in Italia, ma ha una certa diffusione in alcune regioni del Sud, come la Campania e la Sicilia. Tuttavia, il nome ha acquisito una maggiore popolarità a livello internazionale grazie alla figura di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, l'ultima regina di Francia prima della rivoluzione francese.

Nata nel 1755 a Vienna, Maria Antonietta era figlia dell'imperatore Francesco I e di Maria Teresa d'Austria. Sposò il futuro Luigi XVI di Francia nel 1770 e divenne regina di Francia nel 1774. Nonostante la sua popolare immagine come una donna frivola e viziata, Maria Antonietta fu in realtà una figura politica molto influente durante il suo regno e played a significant role in the political affairs of France.

Il nome Maria Antonietta è quindi strettamente legato alla figura della regina francese e alla storia dell'antica monarchia francese. Tuttavia, come molti nomi composti, la sua significazione e origine non sono strettamente legati alla storia o alla popolarità di una persona in particolare, ma piuttosto derivano dai due nomi propri che lo compongono.

Vedi anche

Francese

Popolarità del nome MARIA ANTONIETTA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Maria Antonietta è stato un nome popolare in Italia per molti anni, ma il numero di nascite con questo nome è diminuito nel tempo. Nel 1999, ci sono state 82 nascite con il nome Maria Antonietta, mentre nel 2023 solo 10.

Il picco massimo di nascite con il nome Maria Antonietta in Italia si è verificato nel 2001 con 125 nascite. Tuttavia, questo numero è diminuito notevolmente negli anni seguenti e ha raggiunto un minimo di soli 15 nascite nel 2016.

In totale, ci sono state 1040 nascite con il nome Maria Antonietta in Italia dal 1999 al 2023. Questo dimostra che il nome è ancora presente nella cultura italiana, anche se non così popolare come una volta.

È importante notare che le statistiche delle nascite possono variare da paese a paese e da anno in anno. Tuttavia, queste informazioni sono utili per avere un'idea della popolarità del nome Maria Antonietta in Italia nel corso degli anni.